Tra le diverse creazioni di caffè, una davvero particolare, innovativa e stravagante è rappresentata dal caffè al cocco. Il gusto del caffè si sposa davvero perfettamente con quello del cocco, creando un tipo di caffè davvero gustoso.
Una particolarità del caffè al cocco è rappresentata dal fatto che questo tipo di caffè può essere bevuto sia al fine di regalarci tepore, sia per donarci un attimo di freschezza. Infatti è possibile preparare e gustare il caffè al cocco caldo o freddo.
Ricetta e preparazione del caffè al cocco caldo
Di seguito vi proporremo due diverse ricette del caffè al cocco caldo. La prima farà riferimento al caffè al cocco caldo tradizionale, mentre la seconda apporterà qualche modifica alla tradizionale ricetta per ricreare un sapore ancora più intenso e particolare.
Ricetta caffè al cocco caldo tradizionale
Per la ricetta del caffè al cocco caldo partiamo con l’elencare gli ingredienti necessari alla preparazione.
Ingredienti caffè al cocco caldo tradizionale
- caffè espresso
- panna liquida
- sciroppo di cocco
- zucchero di canna
Preparazione del caffè al cocco caldo tradizionale
Iniziate con il preparare il caffè con la vostra moka. Una volta pronto il caffè, zuccheratelo con lo zucchero di canna.
A questo punto prendete un bicchierino e versate al suo interno la panna liquida e lo sciroppo di cocco (mettete un po’ più di panna e un po’ meno di sciroppo). Miscelate il tutto per ottenere un composto ben amalgamato.
Ora non vi resta altro da fare che versare il composto di panna e sciroppo nella tazzina di caffè. State attenti a completare questa operazione molto delicatamente, la panna deve posarsi sopra il caffè e non affondare sul fondo della tazzina. Potete anche aiutarvi con un cucchiaino.
Fatto ciò, siete pronti a deliziarvi con un gustosissimo caffè al cocco caldo.
Ricetta caffè al cocco caldo con spezie
In questa ricetta abbiamo aggiunto agli ingredienti alcune spezie capaci di valorizzare ed esaltare il gusto del caffè al cocco caldo tradizionale. Inoltre invece che lo sciroppo di cocco, qui useremo l’autentico latte di cocco
Ingredienti del caffè al cocco caldo con spezie
- tazze di caffè espresso
- peperoncino essiccato
- chiodo di garofano
- bastoncino di cannella
- 120 gr di latte di cocco
- zucchero
Preparazione del caffè al cocco caldo con spezie
Anche in questo caso dovrete preparare il vostro caffè con la vostra moca di casa.
Per quanto riguarda il cocco, dovrete scaldare per circa 5 minuti il latte di cocco insieme al bastoncino di cannella, al chiodo di garofano e al peperoncino essiccato. Per quest’ultimo ingrediente dosate la quantità in relazione al vostro gusto, in genere basta un cucchiaino, ma se preferite potete anche arrivare a due cucchiaini abbondanti.
Una volta pronto e filtrato, aggiungete il latte di cocco al vostro caffè. Potrete gustare una particolare varietà di caffè al cocco caldo.
Ricetta e preparazione del caffè al cocco freddo
Come detto già in precedenza, il matrimonio tra cocco e caffè può essere celebrato anche alle basse temperature. Se desiderate una bevanda fresca, capace di rinfrescare con gusto le torride giornate estive, allora il caffè freddo al cocco è l’ideale per voi.
Ricetta caffè al cocco freddo
Preparare il caffè al cocco freddo è davvero semplice. In realtà, se sapete preparare il caffè del nonno, siete già a metà dell’opera. Basta creare un caffè del nonno al cocco 😀
Ingredienti per il caffè al cocco freddo
Di seguito vi elenchiamo gli ingredienti necessari alla preparazione del caffè freddo al cocco.
- caffè
- sciroppo di cocco
- panna vegetale
- cioccolato liquido
- rum
- 1 bustina di vanillina
- piccole scaglie di cocco
Preparazione del caffè al cocco freddo
Iniziamo con il preparare il nostro caffè con la moka. Ottenete l’equivalente di 4 tazzine, zuccherate ed aggiungete un goccio di rum. Mettete il tutto in freezer per circa un’ora e mezza. Fate la stessa operazione anche per la panna, ma cercate di mescolarla almeno ogni 30 minuti durante il processo di raffreddamento.
Passato il tempo necessario al raffreddamento, dovrete frullare la panna con lo sciroppo di cocco e la vanillina, fino alla creazione di una deliziosa crema. Fatto ciò basterà unire i due composti e frullare per un paio di minuti. Infine decorate il tutto con il cioccolato liquido e le scaglie di cocco.
In questo modo otterrete un delizioso e fresco caffè al cocco freddo
Caffè al cocco freddo con la macchina da caffè Nespresso
Se siete in possesso di una macchina da caffè Nespresso potrete ottenere il vostro caffè al cocco freddo, semplicemente utilizzando una specifica capsula Nespresso. La macchina da caffè Nespresso Maestria è l’ideale per ottenere il vostro coccocaffè.
Per ulteriori informazioni potete cliccare qui.