Il caffè brasiliano rappresenta uno dei tipi di caffè più bevuti ed apprezzati. Nella sua semplicità esso riesce a soddisfare i palati più disparati ed a mettere d’accordo tutti sulla freschezza, dolcezza ed originalità, proprie del sua aroma.
A metà tra il cappuccino e l’espresso, il caffè brasiliano è intrinseco di un sapore unico, adatto sia alle giornate calde, proprie alla più afosa estate, sia a quelle giornate fredde, proprie al più rigido inverno.
Preparazione a casa del caffè brasiliano
Ottenere un delizioso caffè brasiliano all’interno delle mura di casa, è davvero molto semplice.
La preparazione a casa del caffè brasiliano prevede l’utilizzo di pochi e comuni ingredienti: basta munirsi di un po’ di zucchero, latte, cacao ed ovviamente caffè.
La prima fase di preparazione del caffè brasiliano prevede la montatura del latte. Grazie all’utilizzo dell’apposito stantuffo manuale, occorre montare il latte, sino al raggiungimento di una cremosa spuma di latte. Quest’ultima deve essere molta densa, visivamente sarà simile alla comune panna.
Iniziate con il versare un cucchiaino di zucchero in un piccolo bicchiere di vetro, aggiungete la spuma di latte, poi il caffè caldo ed infine spolverate il tutto con una bella manciata di cacao amaro. Per ottenere il miglior risultato dalla vostra preparazione a casa del caffè brasiliano, è indispensabile versare il caffè caldo con la massima attenzione: il caffè deve scivolare sotto la spuma, arrivando sul fondo del bicchiere.
A piacimento potete aggiungere una goccia di bayles.