Il caffè americano è un tipo di caffè spesso al centro di dispute culinarie. C’è chi lo disprezza definendolo “acqua colorata” e chi lo ama considerandolo “una pausa aromatica più lunga”, rispetto al caffè espresso. Senza voler dar ragione a uno o all’altro pensiero, dobbiamo constatare che il consumo di caffè americano è aumentato notevolmente, anche in Italia, nel corso degli ultimi anni.
Ordinare una calda tazza di caffè americano al bar è semplice, più difficile potrebbe sembrare essere preparare la lunga bevanda a casa, ma vi assicuro che non è affatto così.
Innanzitutto bisogna evidenziare che esistono diversi modi per preparare il caffè americano a casa.
Come preparare il caffè americano con boiler
Ovviamente questo rappresenta il modo migliore per ottenere il caffè americano più vicino possibile, in gusto e consistenza, a quello bevuto negli amati U.S.A.
Il boiler modello USA è facilmente acquistabile presso i normali supermercati e la preparazione del caffè è davvero semplice.
Come utilizzare la macchina da caffè americano
- Collegare la macchina da caffè americano ad una presa di corrente
- Versare l’acqua nell’apposito serbatoio presente sul boiler (considerate che per una tazza di caffè americano occorreranno circa 125 ml d’acqua
- Inserire il filtro di carta nell’apposita sede dopo aver accuratamente piegato i bordi (potete aiutarvi con un cucchiaio)
- Aggiungete al filtro un cucchiaio da cucina di caffè macinato (potete scegliere qualsiasi miscela, anche se per il vero caffè americano è consigliata una miscela di caffè arabico
- A questo punto occorre avviare la macchina da caffè americano e aspettare il tempo indicato, infine basterà semplicemente versare e gustare un caldo e autentico caffè americano
Ricordate di sciacquare la caraffa e buttare nell’umido il filtro usato.
Come preparare il caffè americano con la moka
Utilizzare un’apposita macchina da caffè è sicuramente il metodo migliore per preparare a casa il caffè americano, ma ciò è possibile anche con la moka.
Basterà infatti preparare normalmente il caffè variando semplicemente il dosaggio di polvere di caffè e acqua.
Nel caso di una moca da 4 tazze, potreste provare a riempire al massimo il serbatoio d’acqua e aggiungere solo due cucchiai di polvere di caffè sul filtro. In questo modo otterrete un caffè estremamente lungo, molto simile in sapore e consistenza al caffè americano.