Consigli, curiosità e novità sul caffè

Sorsi di caffe
  • Storia del caffè
  • La pianta del caffè
  • Rischi e benefici del caffè
  • I tipi di caffè
    • Caffè al Cocco
    • Caffè al Ginseng
    • Caffè Americano
    • Caffè Brasiliano
    • Caffè d’Orzo
    • Caffè Espresso
    • Caffè Freddo
    • Caffè in Ghiaccio
    • Cappuccino
    • Irish Coffee
  • Blog
    • Prodotti consigliati
    • Caffè e Salute
    • Preparare il caffè
    • Ricette al caffè
    • Macchine da caffè
    • Caffè famosi
    • Caffè a Napoli
    • Curiosità a chicchi
    • Eventi al caffè
  • Contatti
  • Storia del caffè
  • La pianta del caffè
  • Rischi e benefici del caffè
  • I tipi di caffè
    • Caffè al Cocco
    • Caffè al Ginseng
    • Caffè Americano
    • Caffè Brasiliano
    • Caffè d’Orzo
    • Caffè Espresso
    • Caffè Freddo
    • Caffè in Ghiaccio
    • Cappuccino
    • Irish Coffee
  • Blog
    • Prodotti consigliati
    • Caffè e Salute
    • Preparare il caffè
    • Ricette al caffè
    • Macchine da caffè
    • Caffè famosi
    • Caffè a Napoli
    • Curiosità a chicchi
    • Eventi al caffè
  • Contatti
10 Luglio 2018 In Caffè e Salute

Quali sono i surrogati del caffè perfetti per chi non tollera la caffeina?

caffe-orzo-tazza

Intolleranza alla caffeina e aumento del consumo di surrogati del caffè

Nel corso degli anni sempre più persone hanno scelto di eliminare il caffè e la caffeina dalle proprie diete. A volte questa decisione è dettata da problemi gastrici, di ipertensione, ansia e nervosismo o ancora da cardiopatie, in altri casi invece è stato riscontrato lo sviluppo di un’intollerenza alla caffeina per via dell’abuso della sostanza.

Una volta che si è appurato di non tollerare la caffeina è opportuno eliminarla dalla propria dieta e nel caso si fosse dei grandi amanti del caffè, si può procedere col selezionare il surrogato della bevanda che più soddisfi i propri gusti, le scelta è molto ampia e spazia dalle soluzioni più classiche e antiche alle innovazioni più particolari.

Surrogati del caffè più conosciuti

Le alternative al caffè più conosciute sono per la maggior parte di vecchia data e venivano prodotte dai contadini usando tipologie di cereali molto povere o radici di piante comuni molto diffuse tra i più poveri. Il caffè d’orzo è certamente il surrogato più famoso ed il più facile da reperire, ha un gusto lievemente più dolce del caffè e presenta tante caratteristiche benefiche, proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Il caffè di cicoria è altrettanto consumato ed è molto facile da preparare anche in casa propria a partire dalle radici della pianta che tra l’altro ha ottime proprietà digestive, il sapore è gradevole, amarognolo al punto giusto. Infine c’è il caffè di tarassaco, dal sapore facilmente confondibile con quello del caffè normale, con ottime doti diuretiche.

Surrogati del caffè innovativi e particolari

Le alternative più particolari al caffè normale nascono dal mix di erbe, radici e cereali ed oltre ad essere molto gradevoli al palato, sono ricche di benefici per l’organismo e a sua salute. In particolare si menziona lo Yannoh, un caffè sostitutivo realizzato con cereali integrali, azuki, ceci e cicoria.

Si tratta di una bevanda dal sapore molto particolare che si può reperire in alcune erboristerie e che può essere preparata come tutti gli altri surrogati semplicemente sciogliendo le polveri in acqua calda. In molti inoltre viene usato anche a scopo curativo contro l’emicrania e i problemi digestivi.

Miscele di Caffè

Related Articles

  • Caffè Borbone Respresso
    Capsule Borbone Respresso: quale miscela scegliere?
    View Details
  • Caffè in Grani
    Il caffè in grani, la migliore miscela di caffè
    View Details

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

CERCA

CATEGORIE ARTICOLI

  • Caffè a Napoli
  • Caffè e Salute
  • Caffè famosi
  • Curiosità a chicchi
  • Eventi al caffè
  • Macchine da caffè
  • Preparare il caffè
  • Prodotti consigliati
  • Ricette al caffè

I NOSTRI CONSIGLI

Web Hosting

Ad

ULTIMI ARTICOLI

  • Caffè come cosmetico
    Il caffè come cosmetico: 5 benefici del caffè per la tua pelle venerdì, 1, Mar
  • Preparare caffè americano a casa
    5 consigli per preparare bene il caffè americano a casa? lunedì, 15, Ott
  • capsule-caffe
    Capsule di caffè: un modo semplice e pratico per gustare il miglior caffè italiano lunedì, 3, Set

PARLIAMO DI…

Caffè Americano Caffè Barbera Caffè Brasiliano Caffè d'Orzo Caffè Verde Denti macchiati da caffè Dolci al Caffè Macchine da caffè a capsule Miscele di Caffè Moka da Caffè Salute & Benessere Storia del Caffè

Sorsi di Caffè

Blog al caffè che mira a fornire consigli utili, informazioni interessanti e curiosità particolari riguardo la bevanda nera calda più amata nel mondo.

Macchine da caffè, cialde, capsule, storia… tutto sul caffè

Ultimi Articoli

  • Caffè come cosmetico
    Il caffè come cosmetico: 5 benefici del caffè per la tua pelle
  • Preparare caffè americano a casa
    5 consigli per preparare bene il caffè americano a casa?
  • capsule-caffe
    Capsule di caffè: un modo semplice e pratico per gustare il miglior caffè italiano
Facebook Page Steam - please activate Unyson extenison - Socials and configure it.

Sei interessato a…

Caffè a Napoli Caffè e Salute Caffè famosi Curiosità a chicchi Eventi al caffè Macchine da caffè Preparare il caffè Prodotti consigliati Ricette al caffè
Copyright ©2013 Sorsi di Caffè.
Privacy
Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookie Tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec.
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Termini e Condizioni
Controlla se hai accettato i nostri Termini e Condizioni.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
AdSense
Usiamo Google AdSense per mostrare pubblicità online sul nostro sito web.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto Ulteriori Informazioni sulla nostra Cookie Policy